Capitolo 2 Sistema Solare e Mezzo Interplanetario
 

Descrizione: Sopra, immagine FESEM di una IDP raccolta in stratosfera. L’analisi della morfologia è un primo passo verso l’identificazione della natura della particella. Tra le varie strutture osservabili è possibile individuare quelle che sono dovute agli effetti dell’ingresso in atmosfera.
Sotto, in rosso, spettro di riflettanza della particella. Mediante la micro-spettroscopia IR è stato possibile individuare la principale mineralogia del campione, che è stato classificato come una IDP a base di olivina e pirosseni