Capitolo 5 Cosmologia
 

Descrizione: La ricerca di supernovae avviene mediante il confronto di immagini prese a distanza di qualche settimana o mese. Nella figura vediamo un esempio di come l’oggetto variabile sia più facilmente identificato nella differenza tra le due immagini (riquadro a destra). Grazie ad uno spettro preso successivamente con il telescopio VLT, abbiamo potuto verificare che in questo caso la sorgente variabile è effettivamente una supernova, SN 2000fc, di tipo Ia a redshift z=0.42 (Analisi di un campione di 22 supernovae ad alto redshift – S. Valenti, Tesi di Laurea 2003)