Descrizione: Esempi di due spettri di galassie ellittiche
e loro redshift spettroscopici. I risultati dei redshift fotometrici
sono anche riportati. I punti neri rappresentano i flussi ottenuti
dalla basse di dati dell’OACDF. Confrontando i redshift
spettroscopici e quelli fotometrici per l'intero catalogo del
follow-up ESO-NTT, si trova una dispersione di 0.04 attorno ad
una media consistente con lo zero. Il catalogo completo con i
redshift spettroscopici e quelli fotometrici per tutti gli oggetti
dell’OACDF più brillanti di IAB=22, sarà presto
pubblicato |