La Biblioteca dell'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte si è fatta promotrice, in occasione della celebrazione dell'Anno Mondiale del Libro, di uno studio, dal titolo Raccolta delle pubblicazioni degli Astronomi dell'Osservatorio nel XIX secolo, che ha realizzato grazie al contributo concesso dal Servizio Cultura della Regione Campania.
Questo progetto ha consentito non solo di portare alla luce i lavori prodotti da uno dei più prestigiosi astronomi di Capodimonte nel corso del XIX secolo ma anche di confermare la presenza a Napoli di studiosi di discipline astronomiche ben integrati nel tessuto sociale locale. Lo studio è stato focalizzato sulla raccolta delle pubblicazioni di Filippo Angelitti, una figura particolarmente significativa nel panorama scientifico italiano per le sue doti intellettuali non comuni e per la sua appassionata capacità di cimentarsi con successo sia in molteplici attività di ricerca astronomica sia in indagini speculative filosofico-letterarie.
La ricerca, articolata in più fasi, si è sviluppata nella raccolta di tutte le pubblicazioni che Angelitti ha prodotto a Napoli dal 1878 al 1898; nella creazione di un database con l'elenco dei lavori; nella elaborazione di un profilo biografico e scientifico dell'astronomo abruzzese e nello sviluppo di pagine multimediali per una fruizione più rapida, da parte dei lettori, dello studio realizzato.
Il contributo ricevuto dal Servizio Cultura è stato in parte utilizzato per il recupero e la salvaguardia del materiale bibliografico preso in esame e per l'acquisto di una teca allo scopo di rendere visibile anche ai visitatori dell'Osservatorio i volumi contenenti i lavori scientifici di Angelitti.