Capitolo 5 Cosmologia
 

Weak   lensing

Il weak lensing, e lo shear cosmico in particolare, rappresentano la più giovane delle avventure scientifiche dell'OAC nell'ambito del lensing gravitazionale. Da un lato, infatti, le caratteristiche tecniche del VST ne fanno uno strumento ideale per la misura dello shear e per l'osservazione di eventi di weak lensing in genere, che richiedono un grande campo, un'accurata qualità delle immagini e condizioni di ottimo seeing. D'altro canto, l'OAC ed i suoi partner dell'Università di Napoli Federico II dispongono delle competenze umane in ambito cosmologico e astrofisico indispensabili per utilizzare al meglio questo nuovo formidabile strumento di indagine cosmologica. In questo contesto l'OAC è inserito in una importante e vasta collaborazione internazionale, che include tra gli altri i gruppi di ricercatori dell'Università di Bonn e dell'Istituto di Astrofisica di Parigi.

precedente  successivo