Il regolamento
  home »« storia »« collezioni »« servizi »« staff »« novità
|» regolamento| DD| BB| ILL| biblio ref|
La biblioteca dell'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, pur conservando inalterate le sue caratteristiche di sussidio agli studi di ricerca, offre numerosi servizi per la diffusione dell'informazione e della cultura scientifica, in special modo nel campo astronomico ed astrofisico.
  • La biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00.
  • La ricerca e la consultazione del materiale librario sono consentite ad ogni tipologia di utenza.
  • All'utente è consentito richiedere in lettura non più di due opere o quattro volumi per volta.
  • Sono ammessi al prestito, in qualità di utenti interni, i dipendenti dell'Osservatorio e gli associati INAF presso l'Osservatorio.
  • Coloro i quali hanno rapporti di collaborazione con l'Istituto possono accedere al prestito, in qualità di utenti esterni, accreditati da malleveria del personale interno.
  • La malleveria ha validità di un anno solare.
  • Gli utenti esterni devono compilare una scheda per l'ammissione al prestito e consegnarla al bibliotecario.
  • La durata del prestito è di tre mesi rinnovabile una sola volta, previa comunicazione via e-mail, per gli utenti interni e di quattro settimane per quelli esterni.
  • Alla scadenza del prestito, tutti gli utenti sono obbligati a riconsegnare i volumi in biblioteca per la consueta verifica del patrimonio bibliografico, pena l'esclusione da ulteriori prestiti.
  • Le operazioni di carico e scarico dei volumi presi in prestito devono essere effettuate in presenza del bibliotecario.
  • Agli utenti interni è consentito mantenere in prestito fino a 15 volumi contemporaneamente; agli utenti esterni è invece concesso il prestito fino ad un numero massimo di 2 volumi.
  • Sono di regola esclusi dal prestito: libri rari e di pregio, opere a stampa anteriori al 1801, opere di consultazione e di uso frequente, opere in cattivo stato di conservazione, opere di grande formato.
  • Solo gli utenti interni sono ammessi al prestito dei periodici.
  • È assolutamente vietata la cessione ad altri utenti delle opere ricevute in prestito.
  • Qualora l'opera venga smarrita o restituita danneggiata, l'utente deve provvedere a sostituirla con un altro esemplare della stessa edizione o con il versamento di una somma pari al doppio del valore commerciale dell'opera stessa.
  • La riproduzione del materiale librario posseduto dalla biblioteca è consentita per ragioni esclusivamente di studio e dovrà essere autorizzata dal bibliotecario nel rispetto delle disposizioni vigenti sui diritti d'autore.
  • Le tariffe del servizio di riproduzione sono fissate annualmente dalla Direzione dell'Osservatorio.