Progetto GIADA
- distribuzione di dimensioni dei grani nel nucleo e nella chioma; - velocità di perdita di massa dal nucleo; - rapporto di abbondanza gas/polvere; - relazione tra dimensione/massa dei grani e distribuzione delle velocità di espulsione dal nucleo e di volo; - correlazione tra flussi collimati di polvere ed aree attive del nucleo.
- un rivelatore ottico, che misura la luce diffusa dai grani che attraversano una sottile cortina di luce laser; - un dispositivo ad impatto, per misurare la quantità di moto rilasciata dai grani incidenti su una piastra di alluminio equipaggiata con cinque sensori piezoelettrici; - cinque microbilance a cristalli di quarzo, orientate in direzioni diverse, per misurare la velocità di deposizione della polvere.