|
La sezione moderna, costituita da
volumi editi a partire dal 1900, raccoglie un patrimonio librario ammontante
a circa 7000 monografie ed opere in continuazione ripartite in dodici
sezioni corrispondenti ad altrettante classi tematiche proprie delle scienze fisico-astronomiche.
Negli ultimi anni la biblioteca ha notevolmente aumentato la sua collezione
di libri soprattutto nella classe di storia delle scienze e divulgazione
per supportare tutte le attività culturali che l'osservatorio promuove
per la diffusione della cultura scientifica.
Ad oggi, tutte le opere sono state catalogate, seguendo le regole ISBD(M),
con il software CDS/ISIS producendo sia i cataloghi cartacei ordinati
per autori e per classi, sia un catalogo informatico a consultazione locale.
Tale catalogo sarà a breve disponibile in rete. |