Il fondo antico | |||||
|
|||||
|
|||||
![]() |
Il fondo antico
della biblioteca dell'Osservatorio si costituisce negli anni 1812-'15,
contestualmente alla costruzione della Specola di Capodimonte, per iniziativa
dell'allora direttore Federigo Zuccari. Il fondo, arricchitosi nel corso degli anni anche della Donazione Cenzato, comprende circa 3400 volumi così ripartiti: 1 incunabolo del 1488
29 volumi del XVI secolo
52 volumi del XVII secolo
358 volumi del XVIII secolo
2495 volumi del XIX secolo |
||||
tra questi ci sono tomi di rara preziosità: | |||||
Attualmente è possibile consultare solo un catalogo cartaceo per
autore in attesa di una imminente realizzazione, anche per il fondo antico,
di un nuovo catalogo automatizzato consultabile in rete. Ad oggi sono consultabili alcune schede dei preziosi volumi posseduti: |
|||||
Per gli studiosi e amanti dell'iconografia antica: | |||||