cliccare sull'immagine per ingrandirla |
ÉPHÉMÉRIDES
DES MOUVEMENS CÉLESTES
Parigi, 1774 M. De La Lande |
||
supporto
cartaceo L'antiporta
delle effemeridi parigine di M. de la Lande precede il frontespizio nel
verso della seconda carta. L'illustrazione, che ricopre l'intera pagina,
presenta in primo piano una giovane donna dal volto sereno, i seni scoperti
e una stella sulla fronte: è Urania, Musa dell'Astronomia, abbigliata
con una veste trapunta di stelle e attorniata da putti che sembrano divertirsi
a giocare con telescopi, quadranti, orologi a muro e squadre. La Musa
indica con la mano sinistra un'eclisse di Sole ben visibile in cielo,
mentre con la destra invita lo sguardo del lettore-fruitore verso la pagina
aperta di un libro su è riprodotto il titolo dell'opera del de
la Lande. Alle spalle della donna si riconosce la torre di un osservatorio
(probabilmente quello di Parigi) con un telescopio che osserva l'eclisse.
Sulla destra, in lontananza, si scorge un tempietto circolare ove tre
uomini, abbigliati come antichi filosofi, discutono probabilmente del
raro fenomeno astronomico che si sta consumando in quegli istanti, mentre
un giovane si china verso un globo.
|