cliccare sull'immagine per ingrandirla

home

esposizione

approfondimenti


ASTROLABIUM

Roma, 1593

C. Clavio

supporto cartaceo
oggetto: frontespizio
incisione silografica
22x16

Un antico e sofisticato strumento circolare e piatto, recante una proiezione stereografica del globo e dell'emisfero terrestre (una sorta di sfera armillare piatta) e denominato astrolabio planisferico, introduce l'opera del gesuita tedesco. Lo splendido strumento prescinde qui da qualsiasi intento didattico, mentre funge da elemento di equilibrio estetico fra il titolo e le note tipografiche. Si tratta, in realtà, di una marca tipografica allusiva, che traduce visivamente il titolo e, dunque, il contenuto dell'opera.


Per saperne di più: gli approfondimenti